Pirateria online in aumento per le pmi
In Italia nel solo 2016 viene stimato che i danni derivanti da attività di “cyber crimine” siano stati circa 10 miliardi di euro. Oltre il… Leggi Tutto
In Italia nel solo 2016 viene stimato che i danni derivanti da attività di “cyber crimine” siano stati circa 10 miliardi di euro. Oltre il… Leggi Tutto
Il Rapporto CLUSIT 2019, giunto ormai al suo ottavo anno di pubblicazione, inizia con una panoramica degli eventi di cyber-crime più significativi degli ultimi 12… Leggi Tutto
Come ormai noto a tutti, dallo scorso 1 gennaio 2019 tutte le imprese italiane sono obbligate all’utilizzo della fatturazione elettronica, quello che però ignoriamo è… Leggi Tutto
Ci siamo! Il termine finale concesso alle imprese per adeguarsi al GDPR, fissato al 19 maggio 2019 in seguito all’entrata in vigore della riforma sulla… Leggi Tutto
Alcuni ricercatori di una società specializzata in Cyber Security hanno pubblicato un rapporto dettagliato su una diffusa campagna di “Cryptojacking” che attacca server Windows MS-SQL… Leggi Tutto
ATTENZIONE, Remote Desktop a rischio !! Una vulnerabilità del sevizio RDP (Remote Desktop Protocol) Microsoft , conosciuto anche come Terminal Services, consentirebbe l’esecuzione di codice… Leggi Tutto
9 SECONDI, questo è il tempo medio richiesto per trovare una password di 6 caratteri (classificata come media) da un programma di “password-cracking” che utilizza… Leggi Tutto
Ennesima truffa che utilizzando la contraffazione della email sfruttando la tecnica chiamata “Man in the middle” (letteralmente “uomo nel mezzo”) permette ai criminali informatici di… Leggi Tutto
Il centro nazionale del Regno Unito ( UK NCSC) ha rilasciato un avviso di sicurezza relativo ad una nuova campagna di diffusione globale del Ransomware… Leggi Tutto
E’ tornato a farsi sentire Sodinokibi, il ransomware che lo scorso aprile 2019, sfruttando una vulnerabilità di Oracle Weblogic ha infettato miglia di server con… Leggi Tutto
Il team di sicurezza Microsoft ha scoperto quattro nuove vulnerabilità (CVE-2019-1181, CVE-2019-1182, CVE-2019-1222 e CVE-2019-1226) che possono essere sfruttate per assumere il controllo remoto senza… Leggi Tutto
Dovrà essere posta una particolare attenzione per le email con mittente “Agenzia delle Entrate” per accertarsi che questa sia il vero mittente. E’ di fatto… Leggi Tutto
I nuovi attacchi RANSOMWARE arrivano dal WI-FI. Febbraio ha registrato un notevole aumento degli attacchi Ransomware rispetto ai mesi precedenti con “nuove” modalità di attacco…. Leggi Tutto
VERIFICA SUBITO SE LA TUA EMAIL O QUALI DATI PERSONALI SONO STATI OGGETTO DI UN DATA BREACH Un nostro servizio ti permetterà di verificare gratuitamente,… Leggi Tutto
Il crimine informatico non si ferma, anzi in una nuova forma di sciacallaggio digitale, approfittando di questa drammatica emergenza mondiale, sfruttando false comunicazioni su vari… Leggi Tutto
…”Nell’anno appena passato si è consolidata una discontinuità, si è oltrepassato un punto di non ritorno, tale per cui ormai ci troviamo a vivere ed… Leggi Tutto
Nei mesi scorsi è tornato a farsi sentire il pericoloso Malware LokiBot. Il malware Trojan ” LokiBot “, noto anche con i nomi “Loki PWS”… Leggi Tutto
QNAP has rilasciato vari aggiornamenti per correggere alcune gravi vulnerabilità (CVE-2020-2506,CVE-2020-2507) rilevate in applicazioni come “HelpDesk” che possono permettere all’attaccante l’accesso non autorizzato al NAS… Leggi Tutto